Edizione limitata per ricordare la trentacinquesima vendemmia dell’azienda. Vino strutturato, vinificato ed affinato in legno di rovere di slavonia e rovere francese. Rappresenta la tradizione e la modernità insieme, dove tannicità e struttura incontrano piacevolezza e aromaticità.
In questo vino l’austerità del sangiovese incontra l’aromaticità e la freschezza di merlot e ciliegiolo. La combinazione dei tre vitigni, lavorazioni soffici per esaltarne la morbidezza abbinate a fermentazioni con temperature più basse ed un passaggio in legno di rovere e ciliegio contribuiscono alla sua estrema dolcezza e piacevolezza complessiva.
La selezione delle uve dai vigneti più vecchi e meglio esposti e la loro trasformazione con cura ed attenzione tramite tecnologie moderne per esaltarne le caratteristiche migliori danno origine a questo vino. La ricerca della qualità nelle varie fasi di lavorazione e l’uso di contenitori in legno di piccole dimensioni contribuiscono ad esaltarne la piacevolezza, la struttura e la longevità.
Dalla tradizione alla passione, nel chianti la selezione per l’appassimento dei migliori grappoli di uve bianche è stata costantemente accompagnata dall’orgoglio di avere in casa un buon bicchiere di vinsanto da offrire agli ospiti. Da sempre la famiglia Bandini ha coltivato questa tradizione per ottenere una bottiglia dove è racchiusa tutta la loro passione per questa terra.
L'oro verde della toscana, il territorio del chianti classico è molto famoso anche per la produzione di olio extra vergine di oliva. Le olive raccolte a mano e lavorate nella tradizionale macina a pietra macina contribuiscono a far ritrovare nel nostro olio extra vergine di oliva i sapori di una volta.